top of page

UNINA

Università degli studi di Napoli

"Federico II"

demicco_edited.png

Responsabile

tecnico scientifico

- Capofila- 

Unina_edited_edited.png

UNINA partecipa con 3 Dipartimenti: di Agraria-DIA, di Farmacia-DIF e di Biologia-DIB.
Il DIA sviluppa in maniera integrata ricerca multidisciplinare, di base e applicata, per il miglioramento delle conoscenze scientifiche e trasferimento tecnologico (www.agroresearch.it). Mission è lo studio di sistemi agricoli e risorse naturali per sviluppo sostenibile dell’agro-ecosistema e protezione dell’ambiente. Partecipa al GO con 3 Sezioni: Biologia e Produzione Vegetale (competenze in agro-tecnologie a basso impatto ambientale, applicazione di conoscenze botaniche, eco-fisiologiche e agronomiche anche per la sostenibilità economica), Vigna e Vino (competenze di viticoltura ed enologia, con gestione del vigneto e delle variabili tecnologiche in vinificazione) e Scienze Chimico Agrarie (competenze di processi all’interfaccia suolo-pianta, pedologia, fertilità del suolo). Resp WP: 1, 3-4, 8-9, 12-13.
Il DIB si occupa di ricerche multidisciplinari nei campi di ecologia, botanica, genetica, biochimica e fisiologia. Partecipa al GO con competenze in ecologia e fisiologia vegetale (es. fotosintesi e biomonitoraggio), genetica e marcatori di stress. Resp WP5.
L’attività scientifica del DIF è orientata verso la ricerca applicata e il trasferimento tecnologico verso le aziende del settore agro-alimentare, nutraceutico, cosmetico e farmaceutico. Partecipa al GO con competenze in campo fitopatologico. Resp WP7.
La dotazione strumentale dei 3 Dip comprende: Strutture per la coltivazione; Lab. di fisiologia vegetale; Lab. chimici e biochimici (spettrometria, fluorimetria, cromatografia, ecc); Lab. di istologia, microscopia (ottica, a fluorescenza, TEM, SEM) ed analisi di immagine; Sequenziatori di DNA e proteine; Lab. di microbiologia; Spettrometri di massa tandem ad alta risoluzione; Risonanza Magnetica Nucleare.

bottom of page