top of page

CNR

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Istituto per i Sistemi Agricoli

e Forestali del Mediterraneo

ISAFOM

capa_edited.png

Responsabile

tecnico scientifico

 

cnr_edited_edited.png

L’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM, http://www.isafom.cnr.it) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è composto da 52 ricercatori, 28 tecnici e 10 amministrativi. La mission è migliorare la comprensione dei processi biosifici dell’agro-ecosistema con l’obiettivo di incrementare la produttività agricola e forestale attraverso un uso sostenibile del territorio, sviluppando strumenti atti al miglioramento della gestione della risorsa acqua e della vegetazione. Da anni si interessa dello studio dell’adattamento e della mitigazione del cambiamento climatico in ambito vitivinicolo (a diversa scala spaziale e temporale). I principali focus possono essere riassunti in: (i) micro e macro zonazione con identificazione dei terroirs; (ii) identificazione delle relazioni tra risposte qualitative delle uve ed comportamento fisiologico della pianta in ambito modellistico; (iii) valutazione degli impatti del cambiamento climatico su adattabilità colturale e qualità attesa delle uve. Parteciperà a tutte le attività del progetto e con responsabilità diretta dei WP2 e 11

bottom of page